Processione Venerdì
Santo Bagnoregio
La Processione del Venerdì Santo di Bagnoregio, si ripete ogni anno a Bagnoregio, in provincia di Viterbo, il paese adiacente a Civita di Bagnoregio, borgo medievale visitato ogni anno da migliaia di turisti, oggetto di interesse da parte di molte emittenti televisive, pubblicità di marchi prestigiosi e location per numerosi film e fictions.
Si tratta di una delle manifestazioni più antiche del Lazio e conserva inalterata un’espressione di fede popolare che si tramanda di generazione in generazione da circa 400 anni.

400 anni di storia
La Storia
La Processione del Venerdì Santo di Bagnoregio, si ripete ogni anno a Bagnoregio, in provincia di Viterbo, il paese adiacente a Civita di Bagnoregio, borgo medievale visitato ogni anno da migliaia di turisti, oggetto di interesse da parte di molte emittenti televisive, pubblicità di marchi prestigiosi e location per numerosi film e fictions.
Si tratta di una delle manifestazioni più antiche del Lazio e conserva inalterata un’espressione di fede popolare che si tramanda di generazione in generazione da circa 400 anni.
Sono infatti del 1660 i primi documenti della venerabile Confraternita di San Pietro in Civita di Bagnoregio che nell’ambito del Sacro Rito della Processione del Venerdì Santo attestano le origini del Crocefisso di Civita, splendida scultura lignea quattrocentesca di scuola fiamminga, punto focale della nostra rappresentazione.
Inizialmente fu una manifestazione a carattere esclusivamente religioso, si svolgeva nella contrada di Civita e vi partecipavano, oltre al Clero, le Confraternite, i cantori e il popolo.
Oltre 350 personaggi in costume d’epoca, una serie di quadri raffiguranti le immagini degli ultimi giorni della vita di Gesù, le varie Confraternite, la bara con il Crocefisso di Civita, la rappresentazione della flagellazione, centinaia di fiaccole e lanterne accese lungo tutto il percorso cittadino, un audio straordinario ed una sofisticata illuminazione rendono molto suggestivo il corteo che sfila in un silenzio irreale, rotto soltanto dagli squilli di tromba e tamburi: tutto questo è oggi la Processione del Venerdì Santo a Bagnoregio.






– Dicono di Noi –
Si tratta di una delle più belle manifestazioni dell’Italia centrale.
CIVITA DI BAGNOREGIO: LA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO Il ponte pedonale per raggiungere il centro storico di Bagnoregio Il 25 Marzo 2016, venerdì...
Processione del Venerdì Santo
Il Venerdì Santo, giorno nel quale si ricorda la Crocifissione di Gesù, a Bagnoregio (splendido comune del viterbese) si tiene la tradizionale...
La Processione del Venerdì Santo di Bagnoregio
La Processione del Venerdì Santo di Bagnoregio 17 Aprile 2019 umbriaecultura La Processione del Venerdì Santo di Bagnoregio, è una delle...
Processione del Cristo Morto a Civita di Bagnoregio
Il Venerdì Santo a Civita di Bagnoregio si svolge invece la Processione del Cristo Morto, una manifestazione molto sentita da tutti gli abitanti del...
Processione Venerdì Santo a Bagnoregio
La secolare Processione del Venerdì Santo si celebra ogni anno presso la Civita di Bagnoregio, e vede ben oltre 300 figurati sfilare con splendidi...
Bagnoregio, torna la processione del venerdì Santo: 400 anni di tradizione e fede popolare
Bagnoregio, torna la processione del venerdì Santo: 400 anni di tradizione e fede popolare Torna la storica processione del venerdì Santo di...
Contattaci
Bagnoregio (VT) – Italia
Phone: +39 328 661 6351
Email: cppvs.bagnoregio@gmail.com